lettureLetture in occasioni di mostre curate da Alberto Manodori Una valigia piena d'America (lettere e canzoni degli emigranti) Il rancio di bordo (favole piscatorie) L'immaginario Colombiano (C.Colombo e M.de Ghelderode) Le cucine della Memoria (brani tratti da testi di Aldo Fabrizi) Ha letto i testi poetici di Sàndor Csoòri in presenza dell'autore Ha letto i testi poetici Diciannove versi d'amore e una rosa di Giuliano Cardellini Ha letto e ideato I Piaceri, parole all'orecchio di Vitaliano Brancati in occasione del cinquantesimo dalla morte Ha letto e ideato La banalità nel male. E' educativo mostrare il lato umano del tiranno? Ha ideato e letto Canto di Pietra di Stanislao Nievo, lettura sentimentale per una Memoria futura Ha scritto, interpretato e diretto la lettura poetica di Non andare a Roma Ha ideato, diretto e letto nel godere dell’amore poesie di Giuliano Cardellini Il Deserto Dei Tartari di Dino Buzzati Ha ideato, diretto e letto Mots d'amour poesie di Bianca Maria Simeoni Ha letto brani tratti dalle Memorie di Pietro Canonica Io non mi arrendo! lettura da "I Rinoceronti" di Eugene Ionesco in occasione del centenario della nascita nel convegno "Volevo dire l'indicibile" Il viaggiatore del sogno, Stanislao Nievo Il libro dei sussurri, Varujan Vosganian dal cielo caddero fiori di Thomas Otto Zinzi Nikita Stanescu Biblioteca Accademia di Romania, 27 marzo 2013 |